5.1.1657 Celerina/Schlarigna, 13.2.1714 Celerina, rif., di Celerina. Figlio di Elias Chiaspar (1629-1696), barbiere-chirurgo, e di Ellena (Laina) Salis. (1693) Anna Schucaim, di Zuoz. Dopo alcuni anni di apprendistato e garzonato, di cui non si sa nulla, si stabilì nel villaggio nativo, succedendo al padre nell'attività di barbiere-chirurgo (1693). Nel diario della sua attività, che tenne per 20 anni, fino alla morte, registrò la vita quotidiana, le malattie e le condizioni economiche di un medico di un villaggio di montagna, al tempo stesso pure barbiere e contadino. I suoi pazienti lo ricompensavano per lo più in natura o rendendogli qualche servizio.
Riferimenti bibliografici
- V. Martin-Kies, Der Alltag eines Engadiner Arztes um 1700 aufgrund des Tagebuches von J. E. Frizzun, 1977
Scheda informativa
Dati biografici | ≈︎ 5.1.1657 ✝︎ 13.2.1714 1714-02-13 |