12.4.1887 Lucerna, 14.2.1959 Berna, di Berna. Figlio di Anton Eduard, impiegato postale, e di Maria Steiger. Dorothea Steinegger. Dopo il liceo a Lucerna, studiò medicina a Zurigo, Berlino e Berna, dove superò gli esami di Stato (1912). Conseguì poi il dottorato (1914). Fu assistente di Max Stooss all'ospedale pediatrico di Berna e di Adalbert Czerny a Berlino. Ottenne l'abilitazione a Berna (1929), dove fu professore straordinario e direttore della clinica pediatrica (1932) e professore ordinario (1939-57). Membro di numerose soc. scientifiche e acc., fu autore di importanti opere di pediatria ed ematologia. Dal 1932 al 1959 fu coeditore della Internationale Zeitschrift für Vitaminforschung. L'Univ. di Istanbul gli conferì il dottorato h.c.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 12.4.1887 ✝︎ 14.2.1959 1887-04-121959-02-14 |