de fr it

LouisGuillaume

27.2.1833 Les Verrières, 25.1.1924 Marin-Epagnier, rif., di Les Verrières. Figlio di Louis-Constant, notaio, e di Marianne-Virginie Fatton. Elise-Emma Verdan, figlia di Henri-Louis. Cognato di Eugène Borel. Dopo gli studi in medicina a Basilea, Zurigo, Vienna, Parigi, Londra (1854-56), praticò la professione a Neuchâtel (dal 1856). Dal 1870 al 1889 fu a capo del penitenziario di Neuchâtel. Direttore dell'ufficio fed. di statistica a Berna (1889-1913), creò l'Annuario statistico della Svizzera. Consigliere com. radicale di Neuchâtel (1856-60), fu deputato al Gran Consiglio (1873-89, pres. 1880). Organizzò la polizia sanitaria, fu a capo della commissione cant. di sanità e promosse una cattedra d'igiene all'Acc., che occupò per primo. Nel 1872 rappresentò la Svizzera al Congresso intern. di igiene a Londra e al primo Congresso penitenziario intern. Si batté per riforme in ambito penale (liberazione e condanna con la condizionale).

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso AEN
  • H. Buess, «Der Neuenburger Arzt L. Guillaume», in Gesnerus, 35, 1978, 230-241
  • Biogr.NE, 3, 175-180
Completato dalla redazione
  • Ruckstuhl, Brigitte; Ryter, Elisabeth: Von der Seuchenpolizei zu Public Health. Öffentliche Gesundheit in der Schweiz seit 1750, 2017.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Isabelle Jeannin-Jaquet: "Guillaume, Louis", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.03.2008(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/014395/2008-03-13/, consultato il 30.05.2023.