de fr it

ArthurHanau

11.5.1858 Francoforte sul Meno, 2.8.1900 Costanza, isr., dal 1885 senza confessione, cittadino ted. Figlio di Lehmann, commerciante, e di Regine Hirsch. Celibe. Studiò medicina a Marburgo, Lipsia e Bonn, dove conseguì il dottorato nel 1881. Fu medico assistente a Breslavia e di Edwin Klebs all'ist. di patologia dell'Univ. di Zurigo, dove fu anche libero docente (1887-96). Indipendente sul piano economico, lavorò a titolo gratuito quale dissettore anatomico presso l'ospedale cant. di San Gallo (1891-1900). Colpito da tumore, mise fine alla sua vita ingerendo del veleno. Ricercatore poliedrico nel campo della patologia anatomica, nel 1888 riuscì per primo a eseguire un trapianto sperimentale di tessuti cancerosi da un animale all'altro.

Riferimenti bibliografici

  • «Überimpfung von Krebsen von Ratte auf Ratte», in Correspondenz-Blatt für Schweizer Ärzte, 19, 1889, 334-337
  • C. Wegelin, Geschichte des Kantonsspitals Sankt Gallen, 1953
  • NDB, 7, 603
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 11.5.1858 ✝︎ 2.8.1900

Suggerimento di citazione

Urs Boschung: "Hanau, Arthur", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.10.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/014396/2007-10-10/, consultato il 20.01.2025.