28.4.1715 Morat, 1.6.1798 Berna, rif., di Morat, Greng (1759) e Berna (1793). Figlio di Gerhard, Consigliere, e di Margarethe Tschiffeli, figlia di David, balivo, di Berna. Fratello di Anton Gabriel (->). Anna Margarethe Weibel, di Morat. Dopo le scuole a Morat e Berna, studiò medicina a Strasburgo, Jena e Halle, conseguendo il dottorato nel 1737 a Leida. Medico militare nelle Fiandre, nel 1740 divenne medico personale di Friedrich Jakob, langravio dell'Assia-Homburg. Fu medico cittadino di Morat (1743-45), medico personale al servizio del principe ereditario Federico di Sassonia-Gotha a Parigi (1745) e medico del reggimento della Guardia sviz. (1750). Ritornato a Morat (1755), fu per breve tempo medico del duca Federico III di Sassonia-Gotha (1757). Al servizio del re Stanislao II Augusto Poniatowski in Polonia, elaborò un ampio progetto di riforma del settore sanitario (1764-68). Divenne in seguito medico "consultivo" a Berna (1779) e vendette la sua vasta proprietà a Greng (1784). Nel 1757 ottenne la conferma imperiale del suo antico rango nobiliare (conseguito in modo improprio) e nel 1768 divenne cavaliere polacco. Medico di grande esperienza, fu un riformatore illuminato del settore sanitario.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ≈︎ 28.4.1715 ✝︎ 1.6.1798 1798-06-01 |