9.12.1879 Basilea, 26.4.1982 Walchwil, rif., di Kirchleerau, dal 1881 di Basilea e dal 1914 di Adliswil. Figlio di Heinrich, commesso, e di Friederike Kuttler. 1) Hedwig Schild; 2) Clara Raschle. Frequentò le scuole e studiò medicina a Basilea, conseguendo il dottorato nel 1904. Fu medico assistente all'ospedale cittadino di Basilea (1903) e a Soletta (1904), medico a Grenchen (dal 1905), Adliswil (dal 1910) e Walchwil (1926-31). Fu il primo a proporre la iodizzazione del sale da cucina come misura preventiva contro il gozzo endemico (1915). Per le ricerche in questo campo venne insignito del dottorato h.c. dalla facoltà di medicina dell'Univ. di Berna (1979).
Riferimenti bibliografici
- Der Kropf, eine Anpassung an jodarme Nahrung, 1915
- Die Prophylaxe der grossen Schilddrüse, 1924
- Die Atmung: Wunder oder Geheimnis?, 1977
- KBZG
- Fondo presso Ist. di storia della medicina, Univ. di Berna
- F. Merke, Geschichte und Ikonographie des endemischen Kropfes und Kretinismus, 1971
- Biographisches Lexikon verstorbener Schweizer, 8, 1982, 78
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 9.12.1879 ✝︎ 26.4.1982 1879-12-091982-04-26 |