de fr it

AdolfKeller

1.12.1879 Egnach, 17.8.1969 Cademario, rif., di Birwinken. Figlio di Albert, casaro, e di Pauline Häberlin. Herda von Hoerschelmann, figlia di Edwin, di Reval (oggi Tallinn, Estonia). Dopo il liceo a Frauenfeld, studiò medicina a Losanna, Berlino e Zurigo, conseguendo il dottorato nel 1905. Su suggerimento di Maximilian Oskar Bircher-Benner, divenne medico assistente di Franz Schönenberger a Brema, pioniere del movimento della medicina naturale. Dal 1907 ebbe uno studio medico a Zurigo e fu direttore del sanatorio Fellenberg a Erlenbach (ZH). Dal 1914 al 1969 diresse con successo un importante centro di cura a Cademario, da lui fondato; vi sviluppò un proprio metodo di terapia naturale, costituito tra l'altro da attività sportive, dieta e tecniche di suggestione, che divulgò anche in numerosi scritti, corsi e conferenze.

Riferimenti bibliografici

  • M. Aegerter, Ein Pionier "naturgemässer Lebens- und Heilweise": Dr. med. A. Keller-Hoerschelmann, 1997
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Urs Boschung: "Keller, Adolf", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.08.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/014430/2007-08-09/, consultato il 30.03.2023.