17.5.1846 Kirchberg bei Aarau (com. Küttigen), 9.5.1926 Parigi, rif., di Aarau. Figlio di Rudolf, pastore rif., e di Rosina Baumgartner. Valerie Hübscher. Studiò medicina all'Univ. di Zurigo, conseguendo il dottorato nel 1869. Fu assistente e capoclinica alla clinica oftalmologica di Johann Friedrich Horner. Dopo viaggi di studio e un corso di perfezionamento a Utrecht (1872), si trasferì a Parigi (1874), dove fondò una clinica oculistica privata in rue Saint-André-des-Arts. Oftalmologo all'Ist. nazionale dei giovani ciechi, fu collaboratore di Louis-Emile Javal nel laboratorio oculistico della Sorbona e cofondatore della rivista Archives d'ophtalmologie. Nelle sue ricerche si concentrò soprattutto sull'ottica fisiologica e sviluppò numerosi metodi per esami oftalmologici.
Riferimenti bibliografici
- BLAG, 478
- I. Fischer, Biographisches Lexikon der hervorragenden Aerzte der letzten fünfzig Jahre (1880-1930), 19622, 855 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 17.5.1846 ✝︎ 9.5.1926 1846-05-171926-05-09 |