
9.6.1813 Breslavia, 1.8.1878 Bex, prot., di origine ted., dal 1841 di Bex. Figlio di Isidor Jakob e di Johanna Fanty. (1853) Isaline Cécile Henriette Fayod, figlia di Paul Henri François Rodolphe, notaio. Studiò medicina e scienze naturali a Berlino e, dal 1833 al 1834, a Zurigo, dove conseguì il dottorato in medicina (1834). Avendo partecipato alla spedizione per invadere la Savoia (1834), fu allontanato dall'Univ. e si trasferì a Parigi. In seguito lavorò come medico a Bex, medico termale a Lavey-Morcles (dal 1838) e medico a Parigi (dal 1846). Fu professore ordinario di patologia, terapia e clinica medica a Zurigo (1853), professore a Breslavia (1859-74) e professore onorario all'Acc. di Losanna (dal 1859). Dal 1874 visse a Vevey. Eminente medico e studioso di scienze naturali, fu autore di diverse opere di riferimento nell'ambito della medicina e di pubblicazioni minori sulle stazioni di cura sviz. e sui ragni e gli acari.