28.6.1887 Basilea, 25.11.1972 Zurigo, di Basilea. Figlio di Karl Egon Eduard, commerciante. (1914) Anna Ida Herzog, di Basilea. Studiò medicina a Ginevra, Basilea e Vienna, conseguendo il dottorato (1912) e l'abilitazione di medicina interna a Basilea (1917). Dal 1921 fu professore straordinario e direttore del policlinico di Zurigo. Fu il primo a descrivere i quadri clinici degli infiltrati polmonari transitori con eosinofilia (1932) e l'endocardite parietale fibroplastica (1936). Successore di Otto Naegeli quale professore ordinario e direttore della clinica medica di Zurigo (1937-57), in seguito tenne corsi fino al 1971. Nel 1955 assistette Thomas Mann durante la sua malattia. Fu autore di contributi importanti sulla storia, sulla prevenzione e sulla lotta alla tubercolosi (soprattutto indagini di massa della pop. tramite esami schermografici).
Riferimenti bibliografici
- F. Koller, «W. Löffler zum Gedenken», in Schweizerische Medizinische Wochenschrift, 102, 1972, 1915 sg.
- P. Frick, «Prof. Dr. W. Löffler», in Jahrbuch der Universität Zürich, 1972-1973, 107 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 28.6.1887 ✝︎ 25.11.1972 1887-06-281972-11-25 |