de fr it

ZygmuntLaskowski

19.1.1841 Varsavia, 15.5.1928 Ginevra, cittadino polacco, poi franc., dal 1900 di Ginevra. Figlio di Mateusz, magistrato. Zofia Czaplicka. Studiò medicina a Varsavia. Coinvolto nel sollevamento del 1863, dovette fuggire in esilio. Nel 1867 conseguì il dottorato in medicina a Parigi. Medico volontario nella guerra del 1870-71, fu insignito della Legion d'onore e divenne cittadino franc. Fu professore di anatomia normale presso la facoltà di medicina di Ginevra (1875-1916, decano nel 1891-92 e 1907-1912). Inventò un metodo di conservazione dei cadaveri (1878) e fu autore di numerosi atlanti di anatomia (1877, 1894). Fece parte dei consigli del Museo e del Tesoro nazionale polacchi a Rapperswil (SG), dell'Agenzia centrale polacca a Losanna e della soc. La Polonia e la guerra, che si impegnò per l'indipendenza della Polonia. Nel 1916 gli fu conferito il dottorato h.c. dell'Univ. di Ginevra.

Riferimenti bibliografici

  • Polski Słownik Biograficzny, 1971
  • M. Cramer, J. Starobinski, Centenaire de la faculté de médecine de l'Université de Genève (1876-1976), 1978, 23-28, 159-160
  • H. Florkowska-Frančić, Między Lozanną, Fryburgiem i Vevey, 1997
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Sigismond Laskowski
Dati biografici ∗︎ 19.1.1841 ✝︎ 15.5.1928

Suggerimento di citazione

Halina Florkowska-Frančić: "Laskowski, Zygmunt", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.12.2008(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/014462/2008-12-11/, consultato il 25.03.2025.