Menz. la prima volta nel 1396, dopo il 1400, cittadino di Basilea e Lucerna. Mercante e trasportatore. Nel 1396, in seguito al conflitto tra Berna e i conti de Gruyère, soldati bernesi confiscarono merci di S. Ciò causò un processo contro Berna davanti al tribunale imperiale (1397), seguito dalla faida di S. e da tentativi di assassinio orditi dalla città di Berna, che per questo motivo fu colpita dal bando imperiale (1397 e 1398). Nel 1399 S., che da Consiglieri lucernesi aveva ottenuto il permesso di arruolare truppe, attaccò Burgdorf: ciò influì negativamente sulle relazioni tra le due città fino al XV sec. Su pressione di Lucerna, S. dovette sospendere la sua faida nel 1400. Secondo il Libro bianco di Sarnen e Melchior Russ, ostilità di questo tipo portarono all'ampliamento delle fortificazioni di Lucerna (prima del 1408).
Riferimenti bibliografici
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | Prima menzione 1396 ✝︎ dopo il 1400 |
Classificazione
Economia e mestieri |