tra il 1528 e il 1534, 18.11.1605, catt., dal 1559 cittadino di Lucerna. Figlio di Hans Ulrich, donzello, e di Elisabeth von Breitenlandenberg. Fratello di Jost (->). 1) Kunigunde von Meggen; 2) Maria Margaretha Pfyffer; 3) Catharina von Hinwil. Dal 1548 fu a Roma con il padre putativo Jost von Meggen. Fu capitano della Guardia sviz. a Ravenna (1559-60), signore di Baldegg (1559-69), membro del Grande (dal 1564) e del Piccolo (dal 1566) Consiglio di Lucerna, balivo nel Michelsamt (1569-71), capitano al servizio della Francia (1573) e sostituto di suo fratello come comandante della Guardia sviz. a Roma (1575-78). Fu inoltre balivo del vescovo di Costanza ad Arbon (1578-80) e balivo di Rothenburg (1581-83 e 1586-93) e Willisau (1595-97). Cavaliere dell'ordine dello Speron d'oro.
Riferimenti bibliografici
- A. P. von Segesser, Genealogie und Geschlechtshistorie der Segesser von Brunegg in der Schweiz und im deutschen Reiche, 1885
- P. M. Krieg, Die Schweizergarde in Rom, 1960 (20062)
- F. Glauser, Luzern jenseits der Reuss, 2002
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ tra il 1528 e il 1534 ✝︎ 18.11.1605 1605-11-18 |