Menz. dal 1483 al 1511 a Willisau. Detto il Kalchtaler, era oste della locanda della Chiave, mercante di bestiame, importatore di riso dall'Italia e detentore di un banco da macellaio nell'emporio. Consigliere di Willisau (dal 1483), tra il 1487 ed il 1511 fu più volte scoltetto. Nel 1499 partecipò quale comandante delle truppe alla battaglia di Dornach. Nel 1504 risultava amministratore di Willisau dell'ospedale di Lucerna. Non va confuso con l'omonimo scoltetto che nel 1529 acquisì la signoria giurisdizionale (Twingherrschaft) di Ufhusen.
Riferimenti bibliografici
- A. Bickel, Willisau, 1982
- E. Meyer-Sidler, «Die Korporation Willisau-Stadt und ihre Korporationsgeschlechter», in Heimatkunde des Wiggertals, 52, 1994, 9-136
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | Prima menzione 1483 Ultima menzione 1511 |