Menz. dal 1378 al 1419, di Lucerna. Membro del Piccolo Consiglio lucernese (probabilmente dal 1392), fu cinque volte Ammann (tra il 1396 e il 1409), scoltetto (1401) e balivo di Ruswil (1396), Root, Kriens e Horw (1400 e 1403), Rothenburg (forse nel 1402) e Kriens (forse nel 1405). Tra il 1396 e il 1419 fu più volte inviato del Consiglio. Fu inoltre custode dei sigilli (1400-11), maior della curtis di Langensand a Horw e maior a Kriens, carica che vendette alla città di Lucerna nel 1416. Dopo la battaglia di Sempach venne accusato di essere fuggito, analogamente a Ulrich Walker, ma ciò non pregiudicò la sua carriera.
Riferimenti bibliografici
- P. X. Weber, Der Ammann zu Luzern bis 1479, 1930
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | Prima menzione 1378 Ultima menzione 1419 |