de fr it

Hans WolfgangMaier

Ritratto di Hans Wolfgang Maier. Fotografia di Franz Schmelhaus, 1914 ca. (Universitätsarchiv Zürich; Wikimedia Commons).
Ritratto di Hans Wolfgang Maier. Fotografia di Franz Schmelhaus, 1914 ca. (Universitätsarchiv Zürich; Wikimedia Commons).

26.7.1882 Francoforte sul Meno, 25.3.1945 Zurigo, riformato, cittadino tedesco, dal 1900 di Zurigo. Figlio di Gustav Maier, appartenente a una famiglia ebraica poi convertitosi al cristianesimo. 1) (1906) Leonie Laissle; 2) (1919) Elena Martha Schaufele. Dopo la maturità a Zurigo, Hans Wolfgang Maier studiò medicina a Zurigo, Vienna e Strasburgo. Assistente e capoclinica nella clinica psichiatrica Burghölzli a Zurigo (1905-1927), fondò e diresse il policlinico psichiatrico e il reparto di psichiatria infantile Stephansburg. Dal 1927 al 1941 fu professore ordinario di psichiatria all'Università di Zurigo e direttore della clinica psichiatrica Burghölzli. La notizia di una sua relazione con una paziente, da cui era nato un bambino, scatenò una campagna contro la sua persona e nel 1941 Maier si dimise dalle sue cariche. Collaborò alla redazione del Codice penale svizzero del 1942 e fu autore di numerosi testi determinanti per la psichiatria sociale e forense, come pure per la psichiatria e l'esercito. Fu inoltre molto attivo come perito. Soprattutto nei suoi scritti difese anche posizioni eugeniche, tipiche per l'epoca.

Riferimenti bibliografici

  • Arnold, Christian: Der Psychiater Hans Wolfgang Maier (1882-1945), 1992 (con elenco delle opere).
  • Huonker, Thomas: Diagnose «moralisch defekt». Kastration, Sterilisation und Rassenhygiene im Dienst der Schweizer Sozialpolitik und Psychatrie 1890-1970, 2003.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 26.7.1882 ✝︎ 25.3.1945

Suggerimento di citazione

Vera Koelbing-Waldis: "Maier, Hans Wolfgang", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.08.2024(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/014531/2024-08-23/, consultato il 19.06.2025.