30.4.1813 Zurigo, 21.12.1872 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Hans Conrad, commerciante e municipale, e di Susanna Bürkli. Discendente dal ramo degli Hirschen-M. Wilhelmine Ahrens, di Berlino. Dopo aver conseguito il dottorato in medicina a Berlino (1835), fu medico a Zurigo. Dagli anni 1860-70 acquisì notorietà in Europa grazie a pubblicazioni dedicate alla balneoterapia. Fu il primo a rendere noto a un vasto pubblico le terapie climatiche e dietetiche per la cura della tubercolosi introdotte a Davos. Fu autore di ricerche sulla sifilide, la peste, il cretinismo e l'Alpenstich (malattia polmonare infettiva). M. è considerato il più importante storico della medicina del XIX sec.
Riferimenti bibliografici
- Fondo presso ZBZ
- P. Röthlisberger, «Der Zürcher Arzt C. Meyer-Ahrens (1813-1872) - Medizinhistoriker, Epidemiologe und Balneograph», in Gesnerus, 30, 1973, 122-142 (con bibl.)
- C. Mörgeli, «Manuskript eines Nachrufs von 1873 auf den Schweizer Medizinhistoriker C. Meyer-Ahrens», in Gesnerus, 51, 1994, 268-279
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 30.4.1813 ✝︎ 21.12.1872 1813-04-301872-12-21 |