de fr it

Felix RobertNager

9.12.1877 Lucerna, 7.9.1959 Zurigo, catt., di Lucerna, dal 1937 di Zurigo. Figlio di Gustav, medico, e di Josefine Schmid. 1) (1910) Hedwig Emma Naef; 2) (1915) Emma Bertha Reinhart. Dal 1901 studiò medicina, in prevalenza all'Univ. di Zurigo, dove conseguì il dottorato (1904). In seguito fu medico assistente e si specializzò in otorinolaringoiatria (ORL) in particolare a Basilea. Nel 1908 si trasferì come medico specializzato ORL a Zurigo, dove ottenne l'abilitazione e aprì una clinica ORL, che nel 1918 divenne un reparto stazionario. Fu professore titolare (1915), straordinario (dal 1927) e ordinario (1947-48) di ORL all'Univ. di Zurigo. Specialista nel campo del sordomutismo e dei disturbi dell'udito (spec. dal punto di vista istologico), si occupò anche dei risvolti sociopsicologici di queste disfunzioni. Si impegnò nel settore della previdenza sociale e ricevette numerosi riconoscimenti intern. per la sua opera scientifica. Fu un catt. convinto e impegnato.

Riferimenti bibliografici

  • L. Rüedi, «F. R. Nager», in ASESN, 1953, 433-439 (con elenco delle op.)
  • Die Universität Zürich 1933-1983, 1983, 411 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 9.12.1877 ✝︎ 7.9.1959

Suggerimento di citazione

Eberhard Wolff: "Nager, Felix Robert", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.10.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/014569/2007-10-29/, consultato il 30.05.2023.