de fr it

Jean-LouisPrevost

12.5.1838 Ginevra, 12.9.1927 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Guillaume, avvocato e Consigliere di Stato, e di Suzanne Fuzier-Cayla. Abiatico di Pierre (->). Nipote di Alexandre (->). (1869) Marie-Lydie, figlia di Edouard Mallet. Studiò medicina a Zurigo, Berlino e Parigi, conseguendo il dottorato nel 1868. A Parigi trascorse nove anni al fianco di Claude Bernard e Jean-Marie Charcot. Fu autore di diversi importanti studi clinici e di un rapporto sull'insegnamento della medicina in Germania. Tornato a Ginevra, fu medico aggiunto presso l'ospedale cant. (1868-76), assistendo nel contempo clienti privati e dirigendo un laboratorio di ricerche sperimentali. Cofondatore della Revue médicale de la Suisse romande (1881), contribuì all'istituzione della facoltà di medicina (1876), in seno alla quale occupò la cattedra di terapeutica e poi quella di fisiologia (1897-1913). Nelle sue pubblicazioni si interessò di neurologia sperimentale e clinica e di farmacologia. Membro della Soc. medica di Ginevra (pres. nel 1876 e nel 1896), fu insignito dei dottorati h.c. delle Univ. di Losanna e Ginevra (1913).

Riferimenti bibliografici

  • G. de Morsier, «J.-L. Prevost, 1838-1927», in Gesnerus, 31, 1974, 19-37
  • Livre du Recteur, 5, 239
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Jean-Louis Prévost
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 12.5.1838 ✝︎ 12.9.1927

Suggerimento di citazione

Vincent Barras: "Prevost, Jean-Louis", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 12.04.2012(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/014583/2012-04-12/, consultato il 13.06.2025.