all'inizio del XVI sec. a Saint-Aubin-en-Charollais (Borgogna), 5.5.1573 Ginevra, rif., habitant (dal 1551), poi cittadino (dal 1555) di Ginevra. Louise Genin. Dottore in medicina della facoltà di Perpignan, esercitò la professione a Lione prima di stabilirsi a Ginevra, dove ebbe una clientela prestigiosa e selezionata, tra cui Giovanni Calvino. Nelle ordinanze sulla medicina del 1569 è menz. come uno dei giurati incaricati di vigilare sul corpo dei medici. Membro del Consiglio dei Duecento, fu il capostipite di una delle fam. più importanti del patriziato ginevrino e di una lunga dinastia di medici.
Riferimenti bibliografici
- Galiffe, Notices généal., 2, 479-511
- L. Gautier, La médecine à Genève jusqu'à la fin du dix-huitième siècle, 1906 (rist. 2001)
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ all'inizio del XVI sec. ✝︎ 5.5.1573 1573-05-05 |