30.9.1775 Thun, 3.6.1837 Berna, rif., di Thun e, dal 1813, di Berna. Figlio di Abraham, pastore rif., e di Rosina Wyss. (1803) Maria Katharina, figlia di Johann Samuel Ith. Dopo studi di medicina a Jena (tesi di dottorato sulla cataratta, 1796), Vienna e Parigi, fu allievo di Friedrich Rudolf Jutzeler nell'ist. per ciechi di Berna. Fu medico militare (1798), capochirurgo delle truppe conf. (1802-05), medico vaccinatore del cant. Berna (1804), direttore della scuola per levatrici (1805) e professore di chirurgia e ginecologia all'Acc. di Berna (1805-12). Dopo una breve relazione con la granduchessa Anna Fedorovna, esiliata a Berna, da cui ebbe una figlia, S. rimase al suo servizio quale maggiordomo di corte (1812-37). Fu deputato al Gran Consiglio bernese (1814-31).
Riferimenti bibliografici
- E. Olivier, Médecine et santé dans le Pays de Vaud au XVIIIe siècle, 2, 1939, 753-755, 1092
- Die Dozenten der bernischen Hochschule, 1984, 38
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 30.9.1775 ✝︎ 3.6.1837 1775-09-301837-06-03 |