21.2.1856 Neuchâtel, 5.3.1916 Losanna, rif. (Chiesa libera), di Losanna. Figlio di Charles (->). Celibe. Dopo gli studi di lettere a Losanna e di diritto e medicina a Ginevra, Pisa e Parigi, conseguì il dottorato in medicina a Parigi con una tesi in neurologia. Si stabilì a Losanna nel 1885, dove si dedicò alla medicina del lavoro, di cui fu uno dei massimi esperti in Svizzera, e fu perito medico per diverse compagnie d'assicurazione. A cavallo del 1900 prese attivamente parte ai dibattiti sulla creazione di una prima legge fed. sulle assicurazioni. Come storico e filosofo morale, fu autore di importanti contributi sulla storia vodese (La vie de société dans le Pays de Vaud au XVIIIe siècle, 1912), sulla storia antica e sulla morale contemporanea (La société et la morale, 1897).
Riferimenti bibliografici
- Revue médicale de la Suisse romande, 36, 1916, 197-201
- La Patrie suisse, n. 587, 1916, 62 sg.
- B. Secrétan, Secretan: 159 biographies, 2011, 91-93
Scheda informativa
Variante/i | Henri Secretan
|
Dati biografici | ∗︎ 21.2.1856 ✝︎ 5.3.1916 1856-02-211916-03-05 |