de fr it

Jean-PierreTerras

1741 nel Delfinato, 29.1.1816 Ginevra, rif., dal 1769 di Ginevra. Figlio di André. Celibe. Nel 1769 fu chiamato da Parigi a Ginevra dal medico Théodore Tronchin per arginare la carenza di chirurghi in città. Ottenuta l'abilitazione all'esercizio della professione di medico (1770), rivestì diverse funzioni in tale ambito: fu chirurgo all'ospedale di Ginevra, compilatore del registro dei morti (dal 1790) e medico delle prigioni (1791). Corrispondente dell'Acc. reale di chirurgia di Parigi, fu autore di diversi articoli riguardanti la chirurgia e la dermatologia, pubblicati sulle principali riviste franc. di medicina, chirurgia e chimica, e di un'ampia opera sulla sifilide (1810), nota agli specialisti del XIX sec.

Riferimenti bibliografici

  • L. Gautier, La médecine à Genève jusqu'à la fin du dix-huitième siècle, 1906 (20012)
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1741 ✝︎ 29.1.1816

Suggerimento di citazione

Vincent Barras: "Terras, Jean-Pierre", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.02.2014(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/014663/2014-02-04/, consultato il 21.06.2025.