18.9.1886 Budapest, 12.3.1979 Dornach, cittadino ungherese, dal 1952 di Arlesheim. Figlio di Samuel, medico, e di Irene Pfleiderer. 1) (1914) Olga Bien; 2) (1938) Jean McDougall, di Aberdeen. Dopo il dottorato in medicina a Budapest (1909), compì soggiorni di ricerca a Tubinga e Cambridge. In seguito fu libero docente di patofisiologia a Budapest (1914), medico ospedaliero e direttore di laboratorio a Debrecen (1914) e professore di fisiologia sperimentale a Debrecen (1918) e Basilea (1930-56). Nel 1956 fondò l'ist. di gerontologia sperimentale di Basilea, che da allora diresse. Diede contributi fondamentali negli ambiti dell'assorbimento intestinale, della fisiologia della corteccia surrenale, delle reazioni fisiologiche ad alta quota e dell'invecchiamento dei tessuti.
Riferimenti bibliografici
- N. W. Shock (a cura di), Perspectives in Experimental Gerontology, 1966 (con biografia ed elenco delle op.)
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 18.9.1886 ✝︎ 12.3.1979 1886-09-181979-03-12 |