de fr it

HeinrichZangger

Ex libris del criminologo zurighese Heinrich Zangger realizzato nel 1935 da Gregor Rabinovitch (Collezione privata).
Ex libris del criminologo zurighese Heinrich Zangger realizzato nel 1935 da Gregor Rabinovitch (Collezione privata).

6.12.1874 Bubikon, 15.3.1957 Zurigo, rif., di Bubikon. Figlio di Heinrich, agricoltore, e di Rosine Müller. (1906) Mathilde Mayenfisch. Dopo il dottorato in medicina a Zurigo (1902), fu professore straordinario di anatomia e fisiologia alla facoltà di medicina veterinaria (dal 1902) e professore straordinario (dal 1906) e poi ordinario (1912-41) di medicina legale all'Univ. di Zurigo. Medico legale e del lavoro di fama intern. (Medizin und Recht, 1920), fu anche criminologo e tossicologo (Vergiftungen, 1924). Amico di Albert Einstein, nel 1912 lo aiutò a ottenere la cattedra al Politecnico fed. di Zurigo. Contribuì all'elaborazione del Codice civile sviz., del Codice penale zurighese e della legislazione sulla responsabilità civile e fu un pioniere della medicina delle catastrofi e della protezione dell'ambiente. Dal 1932 fece parte del CICR. Fu insignito dei dottorati h.c. delle Univ. di Francoforte sul Meno, Losanna, Amburgo, Zurigo e del Politecnico fed. di Zurigo nonché, nel 1924, del premio Marcel Benoist.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso ZBZ
  • R. Schulmann (a cura di), Seelenverwandte: der Briefwechsel zwischen Albert Einstein und H. Zangger (1910-1947), 2012
  • Festschrift H. Zangger, 2 voll., 1935 (con elenco delle op.)
  • Schweizerische Medizinische Wochenschrift, 87, 1957, 1485-1490 (con bibl.)
  • Erinnerungen an H. Zangger, [...], 1967
  • H. A. Medicus, «H. Zangger und die Berufung Einsteins an die ETH», in Gesnerus, 53, 1996, 217-235
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 6.12.1874 ✝︎ 15.3.1957

Suggerimento di citazione

Christoph Mörgeli: "Zangger, Heinrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.11.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/014703/2014-11-18/, consultato il 25.01.2025.