de fr it

Antoine JosephBuchwalder

17.4.1792 Delémont, 1.6.1883 Delémont, catt., di Delémont. Figlio di Jacques-Joseph, bracciante, e di Catherine Hämmerlin. Marie Françoise Séraphine Giroy. Dopo la scuola elementare e una formazione di ingegnere e topografo presso Jean-Amédée Watt (1807-15), svolse attività cartografiche, fra cui la revisione delle carte militari franc. del Giura, la triangolazione dell'antico principato vescovile di Basilea (1815), i rilevamenti particolareggiati (1815-19) per la Carte de l'ancien évêché de Bâle, pubblicata nel 1822 in scala 1:96'000 e futura base per la carta del Giura dell'atlante Dufour. Dal 1826 al 1834 lavorò alla rete fed. di rilevamenti alpini nella Svizzera orientale, e dal 1837 al 1839 eseguì rilievi topografici per Guillaume-Henri Dufour in Vallese. Granconsigliere bernese (1835-41) fu nominato anche ispettore delle strade giurassiane (1835) e ingegnere capo dei ponti e delle strade bernesi (1836). Oltre a un progetto per la ferrovia Zurigo-Basilea, compì studi sulla deviazione dell'Aar nel lago di Bienne e sulla bonifica del Seeland (1849); dal 1826 al 1864 stese perizie su questioni di confini intern. Ufficiale del genio nell'esercito (1816) e quartiermastro generale (1847), dal 1856 al 1857 fu capo del genio nello Stato maggiore del generale Dufour.

Riferimenti bibliografici

  • Fondi presso AFS, ASL, StABS
  • R. Wolf, Geschichte der Vermessungen in der Schweiz, 1879, 230-250
  • Actes SJE, 1892, 135-171
  • L'Etat-major, 3, 30
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Urs Alfred Müller: "Buchwalder, Antoine Joseph", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 07.11.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/014721/2005-11-07/, consultato il 14.06.2025.