de fr it

Ida HeleneRoth

12.8.1887 Wangen an der Aare, 31.12.1966 Niederbipp, rif., di Wangen. Figlia di Jakob Adolf (->) e di Ida Walther. Nubile. Frequentò la nuova scuola femminile di Berna e la scuola superiore e liceale di Morges. Fu poi allieva di Cuno Amiet (1905-07 e 1912-14). Dopo gli esami per insegnare disegno nelle scuole distr. ad Aarau (1908), frequentò l'Acc. Ranson e l'Acc. della Grande Chaumière a Parigi (1908-09) e soggiornò a Monaco di Baviera (1910), dove seguì corsi di Heinrich Knirr e Wilhelm von Debschitz. Nel 1914 ritornò a Wangen, dove dal 1937 ebbe un proprio atelier. Realizzò silografie e dipinse paesaggi, ritratti e nudi nello stile di Amiet. Dal 1909 partecipò a diverse mostre collettive in Svizzera. Ottenne una borsa fed. per le belle arti (1918 e 1936) e fu nominata membro onorario della Soc. sviz. delle pittrici, scultrici e decoratrici (1952). Fu autrice di diversi articoli, spec. per la rivista Der Aufbau.

Riferimenti bibliografici

  • KLS, 2, 811 sg.
  • D. Baumann, H. Roth 1887-1966, sa vie, son œuvre, mem. lic. Ginevra, 1996
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 12.8.1887 ✝︎ 31.12.1966

Suggerimento di citazione

Daniel Baumann: "Roth, Ida Helene", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 15.11.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/014747/2010-11-15/, consultato il 21.06.2025.