ca. 1436/39 Hagenau (Alsazia), 1486 Berna, di Soletta. Figlio di Klaus e di Else Weissen Henslin. Fratello di Johannes (->). Katharina Baumgartner, figlia di un alfiere di Berna. Dalla fine del 1456 su raccomandazione di Soletta entrò come sostituto nella cancelleria di Lucerna. Trasferitosi a Berna nel 1460, fu poi membro del Gran Consiglio (1468), vicecancelliere cittadino sotto il cancelliere Thüring Fricker (1473), segr. del tesoriere (1476) e cancelliere del tribunale (1481-85). Nel 1462 entrò a far parte della soc. dei nobili zum Narren und Distelzwang, di cui fu segr. (Stubenschreiber), tesoriere e maestro (Stubenmeister, 1468-70 e 1481-85). Sotto la bandiera di quest'ultima partecipò alla guerra di Waldshut (1468) e alle battaglie di Morat e di Grandson (1476). Queste campagne militari gli fornirono probabilmente lo spunto per redigere i suoi lavori storiografici. Non sono conservati né l'originale della sua opera prima sulla spedizione del Sundgau e la guerra di Waldshut, né la sua Kleine Burgunderchronik, successivamente rielaborata da Peter von Molsheim nella Freiburger Chronik der Burgunderkriege. È stato invece tramandato l'autografo della Grosse Burgunderchronik, terminata da S. nel 1481 e ampliata poco più tardi. Quest'opera rappresenta forse una bozza illustrata del terzo volume, censurato dal Gran Consiglio, della Amtliche Berner Chronik, che S. donò nel 1483 alla città di Berna. Durante gli ultimi anni di vita redasse, su incarico dello scoltetto Rudolf von Erlach, la Spiezer Chronik. A differenza di Thüring Fricker S. rimase un funzionario di rango inferiore. Nelle sue cronache riccamente illustrate S. si propose di rappresentare con precisione un passato in cui, prima del declino morale, la virtù era salvaguardata e il vizio debellato. Esse costituivano inoltre una legittimazione della politica antiborgognona di Berna promossa da Niklaus von Diesbach.
Riferimenti bibliografici
- Berner Chronik 1483, a cura di H. Bloesch, P. Hilber, 4 voll., 1943-1945
- Die grosse Burgunder Chronik des D. Schilling von Bern: "Zürcher Schilling", a cura di A. A. Schmid, 1985
- D. Schillings Spiezer Bilderchronik, a cura di H. Haeberli, C. von Steiger, 1990
- Feller/Bonjour, Geschichtsschreibung, 1, 21-26
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ ca. 1436/39 ✝︎ 1486 |