7.11.1868 Tellicherry (India meridionale), 19.7.1943 Berna, rif., di Basilea. Figlia di Louis Philipp, missionario e proprietario di una tipografia, e di Anna Götz, figlia di un commerciante di seta. Sorella di Friedrich Reinhardt. (1895) Hermann Jungck, commerciante. Dopo la morte prematura della madre, si occupò della gestione fam. Nel 1891 fu l'unica donna tra i fondatori della Lega basilese contro l'alcol. Visse in Alsazia, più tardi a Basilea. Divenne membro (1906) e poi pres. (1912-40) della sezione basilese della Lega sviz. delle donne astinenti. A Basilea fondò inoltre il ritrovo senza bevande alcoliche per i soldati (1914) e partecipò alla fondazione della Centrale delle ass. femminili (1916). Dal 1923 organizzò una cucina mobile che forniva pasti e bibite calde agli operai dell'ediliza in sostituzione dell'acquavite, consumata spesso in luogo della colazione.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Anna Maria Jungck (nome da coniugata)
Anna Maria Reinhardt (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 7.11.1868 ✝︎ 19.7.1943 1868-11-071943-07-19 |
Classificazione
Movimenti sociali / Movimento per la moralità / Temperanza |