de fr it

MarthaSchönauer-Regenass

12.2.1882 Basilea, 10.12.1968 Riehen, di Basilea. Figlia di Adam Regenass, controllore postale, e di Clementine Arlaud. (1910) Johann Georg Schönauer, insegnante. Dopo la scuola femminile a Basilea, si formò come insegnante di scuola secondaria. Direttrice dell'ufficio di collocamento per insegnanti donne a Basilea, sostenne il perfezionamento in economia domestica per le ragazze. Cofondatrice dell'Ass. per il suffragio femminile di Basilea (1916), sedette per lungo tempo nel comitato direttivo. Fece inoltre parte dei comitati direttivi della Centrale delle ass. femminili di Basilea e, dal 1933 al 1947, dell'Alleanza delle soc. femminili sviz. (ASF), di cui fu cassiera (1933-41) e vicepres. (1941-44). Specialista di questioni economiche, fu attiva in diverse commissioni di esperti dell'ASF, diresse la commissione economica (1939-46) e rappresentò l'ass. in seno alla commissione fed. di controllo dei prezzi (1936-46).

Riferimenti bibliografici

  • A. Devecchi-Bertschmann, Ausgewählte Kurzbiographien von sozial und politisch engagierten Basler Frauen, 1977, 24
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Martha Regenass (nome alla nascita)
Martha Schönauer (nome da coniugata)
Dati biografici ∗︎ 12.2.1882 ✝︎ 10.12.1968

Suggerimento di citazione

Regula Ludi: "Schönauer-Regenass, Martha", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.08.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/014813/2011-08-25/, consultato il 05.06.2023.