30.4.1885 Bargen (BE), 3.1.1960 Bienne, rif., di Rohrbach. Figlio di Gottfried, insegnante di scuola elementare, e di Marianna Känel. Fratello di Otto (->). Marie Tschanen. Frequentò l'Univ. di Berna, ottenne il brevetto bernese di notaio (1909) e aprì uno studio a Bienne (1911). Fu consulente giur. di imprese commerciali e industriali (orologeria e metallurgia). Membro del partito radicale, fu pres. del consiglio com. di Bienne (1931-32) e deputato al Gran Consiglio bernese. Colonnello divisionario, comandò la divisione 7 (1939-40) poi la 3 (1941-44). Nel 1945 diresse la delegazione che negoziò con l'Unione Sovietica il rimpatrio dei prigionieri di guerra internati in Svizzera. Dopo essere stato ministro sviz. a Mosca (1946-48), ritornò alle sue attività precedenti; presiedette diversi consigli di amministrazione, fra cui quello di Oméga.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 30.4.1885 ✝︎ 3.1.1960 1885-04-301960-01-03 |