de fr it

ClementeRezzonico

21.4.1897 Saint-Imier, 25.2.1976 Sorengo, di Pedrinate (oggi com. Chiasso). Figlio di Giuseppe Antonio e di Adèle Lina Ryff. Celibe. Studiò scienze economiche e politiche a Basilea e Berna, conseguendo il dottorato nel 1923. Entrato nel Dip. politico fed. nel 1923, ricoprì incarichi a Londra, Roma e Berna, dove diresse il Servizio della stampa e dell'informazione (1939-45). Nominato consigliere di legazione nel 1937, nel 1944 fu inviato a Londra per tentare di allacciare relazioni diplomatiche con l'URSS. Dopo un periodo a Parigi (1946-49), divenne incaricato d'affari con lettere a Karachi per avviare relazioni diplomatiche fra la Svizzera e il Pakistan. Primo ministro plenipotenziario sviz. accreditato presso la Repubblica popolare cinese (1950), dal 1955 al 1960 fu il rappresentante diplomatico della Svizzera (ambasciatore dal 1957) in India, Tailandia, a Ceylon e nel Nepal, con residenza a Nuova Delhi.

Riferimenti bibliografici

  • Documentazione del DFAE
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 21.4.1897 ✝︎ 25.2.1976

Suggerimento di citazione

Marc Perrenoud: "Rezzonico, Clemente", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.09.2022(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/014882/2022-09-27/, consultato il 26.03.2023.