17.11.1865 Basilea, 31.5.1921 Zurigo, rif., di Basilea. Figlio di Jakob Rudolf, uomo d'affari, e di Regula Stahel. 1) Ida, figlia di Gottlieb Ringier; 2) (1901) Louise Reidhaar, figlia di Ludwig, medico. Studiò diritto a Basilea, Gottinga, Jena, Lipsia e Parigi, conseguendo il dottorato. Collaboratore del Dip. politico fed. dal 1891, fu viceconsole a Yokohama (1892-94) e console generale sviz. in Giappone (1895-1905). Nel 1896, in occasione della conclusione del trattato di amicizia, di domicilio e di commercio, il Giappone auspicò l'apertura di una rappresentanza diplomatica sviz. a Tokio; le reticenze del Vorort e dei parlamentari ritardarono fino al 1906 l'istituzione della legazione e di conseguenza la promozione di R. a ministro a Tokio. Nel 1909 divenne ministro di Svizzera a Washington. Nel 1917, quando la Conf. fu incaricata di rappresentare gli interessi della Germania negli Stati Uniti, R., considerato filoted., fu sostituito da Hans Sulzer. Trasferito all'Aia, diresse la legazione sviz. locale (1917-19).
Riferimenti bibliografici
- Documentazione del DFAE
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 17.11.1865 ✝︎ 31.5.1921 1865-11-171921-05-31 |