de fr it

Johann vonBavier

1662, 11.9.1721 Coira, rif., di Coira. Figlio di Rudolf, maestro di corporazione. 1) Perpetua Jecklin von Hohenrealta, di Coira; 2) Margaretha Emilia von Salis, di Coira. Studiò a Zurigo, Parigi e Padova, laureandosi in medicina e filosofia nel 1681. Fu medico cittadino di Coira e medico termale in diversi centri di cura grigionesi. Iniziò la sua attività politica all'interno della corporazione dei vignaioli. Dal 1711 al 1720 fu borgomastro di Coira, in attività ad anni alterni. Cancelliere della Lega Caddea (1685), rappresentò più volte la città di Coira alle Diete delle Tre Leghe. Nel 1707 presiedette il Sindacato (commissione d'amministrazione dei Paesi soggetti), nel 1720-21 la Lega Caddea. Fu uno dei pochi medici attivi a quell'epoca in territorio grigionese di cui si ha notizia.

Riferimenti bibliografici

  • Kurtz und grundliche Beschreibung dess weitberühmten heilsamen Saurbronnen und Bads zu Fideris, 1707
  • Äskulap in Graubünden, 1970, 389, 477, 480
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Jürg Simonett: "Bavier, Johann von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.05.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/014888/2002-05-02/, consultato il 29.09.2023.