18.1.1869 Lackenbach (comitato di Sopron, Ungheria), 17.7.1959 Zurigo, isr., cittadino ungherese, dal 1921 di Zurigo. Figlio di Ignatz e di Ernestine Schneider. (1903) Alice Bloch. Dopo le scuole in Ungheria, studiò al seminario rabbinico di Presburgo (oggi Bratislava), dove fu ordinato rabbino. Trasferitosi nel 1892 a Baden, fu uditore all'Univ. di Zurigo e poi insegnante (1896) e rabbino (1902) della Soc. religiosa isr. di Zurigo (IRG), gruppo fondato da dissidenti della Comunità isr., di orientamento conservatore. Ispirandosi a Samson Raphael Hirsch, rabbino di Francoforte sul Meno, seguì un ideale di vita ortodosso ma aperto nei confronti della cultura borghese. Per quasi 30 anni esercitò un influsso determinante sulla IRG.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 18.1.1869 ✝︎ 17.7.1959 1869-01-181959-07-17 |
Classificazione
Religione (altre) / Giudaismo / Rabbini |
Migrazione / Immigrazione |