febbraio 1862 Flatow (Prussia), 19.3.1926 Basilea, isr., cittadino ted. Figlio di Chajim Heimann, rabbino di Flatow. (1887) Betty C., figlia di Markus, commerciante di cereali, di Rawitsch (Prussia, oggi Polonia). Ottenne il diploma del seminario rabbinico di Berlino (1885) e conseguì il dottorato con Theodor Mommsen all'Univ. di Berlino. Fra il 1885 e il 1926 C. fu il primo rabbino della comunità isr. di Basilea attivo a tempo pieno; operò inoltre in diverse comunità sviz., tra cui quella di Lucerna. C. si impegnò con successo affinché la comunità e il culto rimanessero fedeli al giudaismo ortodosso e affinché gli adepti del movimento riformatore non riuscissero ad imporsi a Basilea. Nel 1897 partecipò quale osservatore al primo Congresso sionista, che ebbe luogo a Basilea anche grazie al suo intervento. A differenza di molti suoi colleghi ted., C. inizialmente si entusiasmò per il sionismo, ma cambiò opinione in occasione del decimo Congresso sionista (1911), poiché a suo avviso non venivano prese sufficientemente in considerazione le rivendicazioni religiose. Grazie al suo appello del 1911 venne costituita a Kattowitz (all'epoca D, oggi Polonia) l'org. ortodossa Agudat Israel (1912), un'org. non-sionista che difendeva gli interessi ebraici. Nel 1907 creò l'Ass. centrale di sostegno al giudaismo sviz. fedele alla legge, i cui obiettivi (studio della Torah, insegnamento della religione, promozione della vita religiosa) riflettevano quelli dell'Ass. libera per gli interessi del giudaismo ortodosso fondata in Germania nel 1885. Nel 1909 fondò un comitato sviz. per la Terra di Israele (Erez Israel). C. inoltre pubblicò l'annuario Jüdisches Jahrbuch für die Schweiz (1916/17). Le sue conferenze pubbliche ebbero un'ampia eco. Nel 1928 venne dato alle stampe il volume Von Israels Lehre und Leben, una raccolta di prediche, discorsi e saggi di C., da lui stesso selezionati.
Riferimenti bibliografici
- Jüdisches Lexikon, 1, 1927, 1424
- N. Guth Biasini, «A. Cohn, der Rabbiner der Basler Gemeinde», in Der erste Zionistenkongress von 1897, a cura di H. Haumann, 1997, 168
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ febbraio 1862 ✝︎ 19.3.1926 1926-03-19 |
Classificazione
Religione (altre) / Giudaismo / Rabbini |
Migrazione / Immigrazione |