de fr it

Louis d'Affry

21.2.1608 . Figlio di François, signore di Givisiez, e di Catherine de Cleri. Nel 1561 entrò al servizio di Carlo IX, il cui esercito era allora impegnato nella lotta contro gli ugonotti; nel 1562 partecipò alla battaglia di Dreux che, anche grazie al contributo dei mercenari sviz., terminò con la vittoria dei catt. In seguito fondò l'ordine di S. Tommaso. Sempre in Francia, prese parte alla ritirata di Meaux, alle battaglie di Jarnac e Moncontour (1569) e all'assedio di La Rochelle. Dal 1567 al 1571 comandò i 400 uomini della Guardia sviz. di Lione, difendendo con successo la città. Rientrato a Friburgo, fu eletto membro del Piccolo Consiglio (1564), Consigliere di Stato (1571) e infine scoltetto cittadino (1572-1601). Delegato dei cant. catt. presso il re di Francia, fu a più riprese inviato alla Dieta (1579-82, 1587). Favorì l'insediamento dei gesuiti a Friburgo e promosse la fondazione del collegio Saint-Michel.

Riferimenti bibliografici

  • J.-F. Girard, Nobiliaire militaire suisse, 1, 1787, 47-49
  • NEF, 5, 1871, 73
Link

Suggerimento di citazione

Walter Troxler: "Affry, Louis d'", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.05.2001(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/014945/2001-05-11/, consultato il 08.12.2023.