de fr it

Alt-Homberg

Ruderi di una fortezza nel com. di Wittnau (AG), situate su uno sperone roccioso di forma triangolare a nord del villaggio. Del vasto complesso, costruito in data ignota (X sec.?), rimangono solo alcuni frammenti di cinta muraria, due grandi fossati laterali verso ovest e un muro semicircolare. Vaste porzioni di mura furono riportate alla luce da lavori di scavo (1882-84); parecchi reperti di piccole dimensioni, conservati nel Museo Argovia, attestano che la fortezza fu abitata tra l'XI e il XV sec. Distrutto dal sisma di Basilea nel 1356, l'edificio fu ricostruito solo parzialmente, con l'aggiunta di una cappella. Sede dei conti del Frickgau (chiamati Frick, Thierstein o Homberg), dopo la loro estinzione A. passò ai conti von Frohburg (1225), casato dal quale si staccò il ramo dei Neu-Homberg. La fortezza venne abbandonata verso il 1500.

Riferimenti bibliografici

  • W. Merz, Die mittelalterlichen Burganlagen und Wehrbauten des Kantons Aargau, 1, 1905
  • W. Meyer, Burgen von A bis Z, 1981

Suggerimento di citazione

Maria-Letizia Boscardin: "Alt-Homberg", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.02.2018(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/014970/2018-02-06/, consultato il 30.05.2023.