7.10.1739 Torny[-le-Grand], 11.9.1811 Friburgo, catt., di Friburgo. Figlio di Jean, colonnello al servizio dell'Austria, e di Anne-Marie de Montenach. Fratello di Frédéric (->) e di Philippe (->). Principe di Sainte-Agathe, conte del Sacro Romano Impero, ciambellano nel 1780. (1762) Marie-Madeleine, figlia di Louis-Auguste-Augustin d' Affry. Frequentò il collegio Saint-Michel di Friburgo e poi il Theresianum di Vienna, dove compì studi di diritto. Fu balivo di Rue dal 1773 al 1778. Alfiere delle Guardie sviz. in Francia (1755-59) fu pure maggiore del reggimento di Châtel. Comandante della guardia del municipio durante la marcia di Pierre-Nicolas Chenaux su Friburgo (3.5.1781), D. contribuì con la sua moderazione e autorevolezza a evitare lo scontro. Partecipò alla revisione costituzionale del 1783, propugnando gli interessi della nobiltà. Fu Consigliere di Stato nel 1791, e deputato alle Diete di Aarau nel 1792 e di Frauenfeld dal 1794 al 1795. Partigiano dell'Austria, venne imprigionato nel castello di Chillon nel 1799. In seguito fu prefetto di Friburgo (1803) e Granconsigliere (1807). Il suo diario presenta una descrizione degli eventi del 1781. Gran viaggiatore e poliglotta, fu uno degli uomini più colti di Friburgo. Framassone in gioventù, parteggiò per i gesuiti alla fine della sua vita.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | François-Pierre-Frédéric de Diesbach de Torny (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 7.10.1739 ✝︎ 11.9.1811 1739-10-071811-09-11 |