Menz. tra il 1330 e il 1369, discendente da una nobile fam. sveva originaria dei dintorni di Dillingen. Fu cavaliere al servizio austriaco, balivo in Svevia, Alsazia e Argovia (1340-42), capitano nei territori superiori (oberen Landen). Guidò le truppe friburghesi nella guerra di Laupen (dal 1340) e quelle austriache nella battaglia di Dättwil (26.12.1351), dove gli Zurighesi si impossessarono del suo vessillo. Nel 1365 partecipò a una crociata partita da Cipro.
Riferimenti bibliografici
- ADB, 6, 53
- QSG, 18, 59, nota 3; n.s., 1, VII/4 e VII/5
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1330 Ultima menzione 1369 |
Classificazione
Politica / Società (1250-1800) |