Menz. per la prima volta nel 1595, 23.10.1641, catt., di Friburgo. Figlio di Jérôme, capostipite del ramo dei G. di Broc, membro del Consiglio dei Sessanta, alfiere e membro della Camera segreta, e di Marie Fruyo. Françoise Reynold, figlia di Pierre. Morì senza lasciare una discendenza maschile. Studiò al collegio Elvetico di Milano (1595) e conseguì a Friburgo il titolo di dottore in medicina. Fu membro dei Consigli dei Duecento (1608) e dei Sessanta (1616), alfiere (1617), membro della Camera segreta (1623) e del Piccolo Consiglio (1624), di nuovo alfiere (1626-28) e scoltetto di Friburgo (1636-38, 1640-41). L'11.8.1640 G. e i suoi fratelli Jean-Guillaume e François-Charles ottennero dall'imperatore Ferdinando III diplomi nobiliari e stemmi.
Riferimenti bibliografici
- Aar.S, 35, 1921, 23-25
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | Prima menzione 1595 ✝︎ 23.10.1641 1641-10-23 |