Menzionato la prima volta nel 1248 a Friburgo, prima del 1319 (1304?) a Friburgo. Figlio di Konrad II (->). una Itha. Cavaliere (1266), fu vassallo di Rodolfo d'Asburgo, da cui nel 1267 ricevette il baliaggio di Alterswil, scoltetto di Friburgo (1267, 1275-78, 1280-82, 1289-90, 1297-98) e castellano di Laupen (1269-76). Guidò le truppe friburghesi nell'assedio di Payerne (1283), nella battaglia della Schosshalde (1289) e in quella del Donnerbühl/Dornbühl (1298). Dal 1288 detenne il titolo ereditario di balivo imperiale di Gümmenen (venduto nel 1319).
Riferimenti bibliografici
- GHS, 2, 52 sg.
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | Prima menzione 1248 ✝︎ prima del 1319 (1304?) |
Classificazione
Politica / Società (1250-1800) |