24.4.1564 Friburgo, catt., di Friburgo. Figlio di Ulrich, maniscalco. Anna Gurnel, vedova di Franz, notaio. Fu maestro maniscalco, cittadino di Friburgo dal 1524 e titolare delle decime di Autigny, Treyvaux e Grolley. Membro del Gran Consiglio di Friburgo (dal 1519), del Consiglio dei Sessanta (1523), del Consiglio segreto (1524-29) e del Piccolo Consiglio (1529-64), fu balivo di Jaun (1530-33) e Corserey (1544-47) e alfiere del quartiere della Neuveville (1553-57). Nel 1551 assunse il ruolo di arbitro nella disputa che opponeva il conte de Gruyère e il signore di Villarsel-le-Gibloux. Fu spesso inviato alla Dieta fed. e delegato per conto di Friburgo, ad esempio in occasione dell'acquisto della signoria di Corbières (1553) e della contea della Gruyère (1554-55). Fra il 1536 e il 1554 fu giudice del tribunale cittadino, di quello delle Anciennes Terres e del tribunale d'appello per i territori di lingua franc. Fece anche parte della commissione per la riorganizzazione del sistema giudiziario (1546-48). Fu inoltre maestro della Grande Confraternita (1540-53).
Riferimenti bibliografici
- Registro della cittadinanza, registri delle cariche, protocolli del Consiglio, registri notarili presso AEF
Link
Scheda informativa
Dati biografici | ✝︎ 24.4.1564 1564-04-24 |