de fr it

RodolpheWeck

1582/83 Friburgo, 4.12.1655 Friburgo, catt., di Friburgo. Figlio di Gaspard, alfiere e membro del Consiglio segreto, e di Catherine Reynauld. Marie Heimo. Al servizio della Francia, fu vessillifero nella compagnia del padre. Tenente (1609), capitano (1635-43) e proprietario di una compagnia al servizio di Genova. Membro del Consiglio dei Duecento di Friburgo (1608) e di quello dei Sessanta (1612), fu balivo di Corbières (1613-18), membro del Consiglio segreto (1619), alfiere (1620), intendente dell'arsenale (1625), borgomastro (1628) e scoltetto di Friburgo (1648-55). Inviato alla Dieta fed., fece parte delle delegazioni recatesi a Parigi (1650) per reclamare gli arretrati dovuti alle truppe sviz., poi a Torino (1652) per rinnovare l'alleanza con la Savoia. W. possedette beni a Blumisberg, tra Wünnewil ed Eggelried e nel Vully.

Riferimenti bibliografici

  • Genealogia presso AEF
Link

Suggerimento di citazione

Hervé de Weck: "Weck, Rodolphe", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 15.10.2013(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015056/2013-10-15/, consultato il 21.03.2023.