11.11.1767 Schwellbrunn, 5.11.1842 Schwellbrunn, rif., di Schwellbrunn. Figlio di Hans Conrad, oste di modeste condizioni, e di Anna Catharina nata F. 1) (1793) Elisabeth Zähner, figlia di Martin, sindaco di Hundwil; 2) (1827) Elisabeth Preisig, figlia di Bartholome e vedova di Johannes Schweizer, entrambi fabbricanti di tessuti di cotone a Schwellbrunn. Apprese il mestiere di macellaio e costituì un notevole patrimonio come oste e commerciante di vini. Municipale e cancelliere com. a Schwellbrunn (1798), fu pres. della Camera di maneggio (1800) e sindaco nel 1803. Fu alfiere (1820-22), capitano generale (1816-20), tesoriere (1820-22) e Landamano (1822-26) di Appenzello Esterno. Consapevole dei limiti della sua formazione, contro la sua volontà fu eletto come "Landamano dei contadini" superando il "Landamano dei signori" Matthias Oertli. Si impegnò per l'abolizione della pena di morte. È noto il suo scontro con il parroco di Schwellbrunn Leonhard Hohl, che cercò di diffamare F. definendolo un balordo contadino incapace di assumere una carica pubblica.
Riferimenti bibliografici
- AWG, 79
Scheda informativa
Dati biografici | ≈︎ 11.11.1767 ✝︎ 5.11.1842 1842-11-05 |