de fr it

JohannesFrischknecht

1.4.1850 Herisau, 24.6.1911 Herisau, rif., di Schwellbrunn, dal 1880 di Herisau. Figlio di Johannes e di Anna Katharina Rohner. 1) (1872) Berta Höhener, figlia di Heinrich, proprietario di un'impresa di apprettatura a Herisau; 2) (1882) Susanna Locher nata Breitenmoser, vedova di August Wilhelm Locher; 3) (1888) Sophie Gertrud Breitenmoser, sorella di Susanna, entrambe figlie di Johann Jakob, proprietario di una birreria e oste. Dopo una formazione commerciale a San Gallo, verso il 1872 fondò un negozio di ricami, ceduto nel 1881 per rilevare l'impresa di apprettatura del suo primo suocero. In seguito ampliò l'azienda, tra l'altro attraverso il rilevamento dell'impianto di candeggio Lafont e dell'impresa di apprettatura Sittertobel presso San Gallo (1901). Municipale a Herisau (1884-90) e membro del Gran Consiglio cant. (1893-1900), fu promotore di un collegamento ferroviario tra Herisau e San Gallo e membro dei consigli di amministrazione della Ferrovia lago di Costanza-Toggenburgo, dell'azienda elettrica Kubel a Herisau e della Banca cant. (1894-1910, vicepres. dal 1900). Fece inoltre parte del sinodo evangelico (1908-11).

Riferimenti bibliografici

  • Appenzeller Zeitung, 27.6.1911
  • AA.VV., Herisau, 1999
  • E. Ziegler (a cura di), Gaiserwald, 2004, 198
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1.4.1850 ✝︎ 24.6.1911

Suggerimento di citazione

Thomas Fuchs: "Frischknecht, Johannes", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.02.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015070/2005-02-28/, consultato il 23.03.2023.