6.11.1809 Grub (AR), 28.2.1859 Grub, rif., di Grub. Figlio di Johann Konrad, tessitore e agricoltore indigente, e di Anna Maria Schmid. (1831) Elsbeth Schläpfer, figlia di Jakob. Iniziati gli studi alla scuola cant. di Trogen nel 1827, dopo 40 settimane dovette abbandonare l'ist. per motivi finanziari. Tessitore presso il padre (1828-31), durante il tempo libero continuò la formazione da autodidatta. Docente a Herisau (1832-37), fu in seguito cancelliere, amministratore della polizia cant. e più volte segr. della commissione istruttoria (1837-45), segr. com. di Grub (1845-47), agricoltore (dal 1845), buralista postale (dal 1853) e municipale di Grub (1845-53, sindaco 1847-53). Deputato al Gran Consiglio di Appenzello Esterno (1847-53), nel 1851 elaborò una legge cant. sulle strade. Segr. della commissione cant. delle strade (1851-59), divenne ispettore delle strade del Vorderland (1853-59) e membro della commissione cant. dei pesi e delle misure (1852-59). Contabile dell'assicurazione cant. sugli immobili (1841-59), di cui è considerato il fondatore, e segr. della Mobiliare (1845-59), fu pres. della Soc. appenzellese di utilità pubblica (1843-59) e redattore del suo organo (Verhandlungen, 1842-54). Fondatore e redattore degli Appenzellische Jahrbücher (1854-59), scrisse diversi saggi sulla storia cant.
Riferimenti bibliografici
- O. Kleger, W. Züst, Grub, 1975, 151-153
- I. Bischofberger, «150 Jahre Appenzellische Jahrbücher», in AJb, 131, 2003, 12-18
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 6.11.1809 ✝︎ 28.2.1859 1809-11-061859-02-28 |