11.9.1819 Stein (AR), 19.2.1892 Herisau, rif., di Stein. Figlio di Martin, insegnante e agricoltore, e di Regina Engler. (1840) Barbara Waldburger, figlia di Hans Konrad. Dopo la scuola Schurtannen a Trogen (1834-36) e l'ist. magistrale a Kreuzlingen (1836-39), fu insegnante a Stein (1839-56) e Speicher (1856-62). Pubblicò due libri di lettura, un libro di canti e una mappa del cant. destinata all'insegnamento nelle scuole e compose diverse canzoni. Membro del Consiglio per la revisione della Costituzione (1875-83), fu il primo redattore a tempo pieno della Appenzeller Zeitung (1862-89). Sotto la sua direzione, il giornale consolidò il proprio primato nell'Appenzello Esterno e la fama di rinomato foglio liberale, nettamente avverso a ogni forma di conservatorismo. Grazie ai suoi arguti commenti, M. si fece apprezzare anche al di fuori dei confini cant.
Riferimenti bibliografici
- W. Schläpfer, Pressegeschichte des Kantons Appenzell Ausserrhoden, 1978, 131-145
- A. Tunger, Geschichte der Musik in Appenzell Ausserrhoden, 1993
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 11.9.1819 ✝︎ 19.2.1892 1819-09-111892-02-19 |
Classificazione
Economia e mestieri / Media / Stampa |