10.6.1822 Bühler, 10.8.1882 Bühler, rif., di Bühler. Figlio di Johann Ulrich, agricoltore e tessitore, e di Anna Frehner. (1847) Louise nata S., figlia di Johann Ulrich (->). A 12 anni entrò nell'azienda del futuro suocero, con cui non aveva legami di parentela, e frequentò la scuola reale privata fondata da quest'ultimo. In seguito compì una formazione commerciale a Firenze (1840-42) e Palermo (1842-45). Dal 1845 lavorò come contabile presso il suocero e nel 1869 rilevò l'impresa. Liberale moderato, fu "capitano" o sindaco di Bühler (1849-60), giudice cant. (1860-67 e 1875-78), tesoriere cant. (1867-71), Consigliere nazionale (1868-70), Landamano di Appenzello Esterno (1871-75) e membro del Consiglio per la revisione della Costituzione (1875-79). Fu inoltre amministratore della Banca cant. (1876-80) e direttore della Cassa di rispamio di Bühler (fino al 1882).
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 522 sg.
- Holderegger, Unternehmer, 204
Scheda informativa
Dati biografici | ≈︎ 10.6.1822 ✝︎ 10.8.1882 1882-08-10 |