de fr it

Johann UlrichWalser

28.2.1798 Teufen (AR), 30.3.1866 Basilea, rif., di Teufen. Figlio di Johann Jakob, ricco medico e farmacista, e di Anna Katharina Eugster. (1818) Maria Juliana Hurter, figlia di Johann Heinrich, medico e farmacista. Dopo la scuola superiore a Sciaffusa, studiò teol. a Tubinga (1815-17) e fu pastore a Grub (AR, 1817-32) e Liestal (1833-37). Dal 1838 fu proprietario di una tipografia ed editore a Liestal, Reinach (BL), Arlesheim e, dal 1843, a Birsfelden. Già ad Appenzello Esterno fu autore di testi ispirati ai suoi ideali radicali democratici, spec. di critica nei confronti del corpo pastorale e a sostegno della revisione della Costituzione cant. Fu attuario della commissione incaricata della revisione del Codice cant. (Landbuch) di Appenzello Esterno (1831-32). Editore e redattore dell'organo radicale Der freie Baselbieter (1834), fu fondatore e redattore del Basellandschaftliches Volksblatt (1835-53) e pubblicò scritti rivoluzionari di autori ted. (1846-49). Fu inoltre membro della Costituente (1850-51), poi del Gran Consiglio di Basilea Campagna (1851-54 e 1864-66), fece parte del municipio di Muttenz (1851-54) e fu segr. della Costituente (1863). Trasferitosi a Basilea (1860), fu membro della commissione della Banca cant. di Basilea Campagna (1864-66). Militante intransigente, fu tra i protagonisti dell'affermazione del radicalismo in Svizzera.

Riferimenti bibliografici

  • Corrispondenza con Gottlieb Büchler presso StAAR
  • AJb, 1908, 33-84
  • R. Blum, Die politische Beteiligung des Volkes im jungen Kanton Baselland (1832-1875), 1977
  • T. C. Müller, «Ein Appenzeller Pfarrer als politischer Entwicklungshelfer», in AJb, 1999, 45-72
  • M. Stohler, «J. U. Walser», in Baselbieter Heimatbuch, 24, 2003, 83-89
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 28.2.1798 ✝︎ 30.3.1866

Suggerimento di citazione

Thomas Fuchs: "Walser, Johann Ulrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.10.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015098/2012-10-25/, consultato il 20.03.2025.